
Soluzioni cameretta per bambini
Le migliori scelte per la cameretta dei bambini oggi
Spesso nelle nostre case ci troviamo a fare i conti con problemi di spazio, soprattutto quando si tratta della cameretta. Nel tentativo di creare nuovi angoli di contenimento si finisce per affidarsi a soluzioni improvvisate, con il rischio di far assumere alla camera l’aspetto di un eterno “work in progress”.
Tuttavia, sfruttando al massimo l’altezza della stanza con dei semplici giochi di sovrapposizioni, è possibile trasformare anche l’ambiente più piccolo in un luogo perfetto per i vostri bambini, senza rinunciare né all’estetica né alla praticità di fruizione.
La parola d’ordine è “movimento”: via libera ai doppi livelli e alla fantasia, per creare vivaci composizioni salvaspazio!
Le migliori scelte per la cameretta dei bambini oggi
I modelli a ponte sono la soluzione ideale per chi cerchi maggior contenimento. Giocattoli, vestitini e libri di scuola avranno finalmente tutto lo spazio che meritano grazie alle mensole e agli armadi posizionati al di sopra del letto.
E se i bambini sono due? Scegliendo una composizione a soppalco, potranno divertirsi ad arrampicarsi (in sicurezza!) su una coloratissima scaletta, e non vedranno l’ora che arrivi il momento di andare a letto. I soppalchi inoltre sono perfetti anche per le camere singole dei più grandicelli, che al piano superiore potrebbero avere per esempio uno spazio dedicato ai compiti completo di scrivania.
I letti e i tavoli estraibili rendono ancora più versatili le composizioni a ponte e a soppalco, consentendo di trasformare gli spazi in un batter d’occhio.
Rimanendo in tema di elementi estraibili, non possiamo non nominare le camerette a boiserie, in cui una parete in legno dotata di binari consente a letti, scrivanie e contenitori di scorrere senza fatica, e senza il rischio di danneggiare i muri, per la gioia di mamma e papà.
La cameretta mansardata
Le principesse più romantiche e gli esploratori più avventurosi adorano le mansarde, ottime per creare delle accoglienti alcove a misura di bambino. L’importante è sfruttare al massimo lo spazio disponibile: grazie agli armadi su misura, capaci di adattarsi all’inclinazione del soffitto, le zone più basse saranno infatti perfette per riporre i giocattoli o per realizzare delle vere e proprie cabine armadio in miniatura.
In conclusione, con la cameretta giusta anche lo spazio più piccolo si può trasformare in un mondo tutto da scoprire per i tuoi figli.
Non c’è davvero limite alla fantasia!