Perché scegliere un letto con contenitore per la propria camera matrimoniale o per la cameretta dei tuoi figli? Sempre più spesso viene proposta questa soluzione, ma non sempre risultano chiari i vantaggi legati alla scelta di una soluzione di questo tipo. Per prima cosa è bene evidenziare come parlando di letto contenitore non esista una […]

Perché scegliere un letto con contenitore per la propria camera matrimoniale o per la cameretta dei tuoi figli? Sempre più spesso viene proposta questa soluzione, ma non sempre risultano chiari i vantaggi legati alla scelta di una soluzione di questo tipo.

Per prima cosa è bene evidenziare come parlando di letto contenitore non esista una sola tipologia, bensì le proposte disponibili possono essere molteplici. Si passa dai più moderni letti accessoriati con meccanismo che consente di alzare rete e materasso, sino alla presenza di letti rialzati con cassettoni nella parte sottostante.

Entrambe le proposte presentano comunque tutta una serie di vantaggi da prendere in esame, ma soprattutto vanno a fornire quello che è un ulteriore spazio per lo stoccaggio di abbigliamento, biancheria, giochi e materiale di diversa natura che altresì non disporrebbe di una propria collocazione.

I motivi per scegliere un letto con contenitore

Ma quali sono i reali punti di forza connessi alla scelta di un letto dotato di contenitore inferiore?

  • Primo e indiscusso vantaggio è connesso a una miglior gestione dello spazio, ovvero averne di ulteriore da sfruttare. Questo aspetto è particolarmente importante per chi ha stanze e case di dimensioni ridotte, quindi andare a ricavare ovunque sia possibile, ulteriori aree da utilizzare per riporre abbigliamento, biancheria e oggetti vari, può decisamente risultare utile
  • Il posto perfetto per riporre piumoni, biancheria da letto e coperte. Questi tessili sono estremamente ingombranti da riporre all’interno dell’armadio e portano via spazio a vestiti e accessori. Averli a disposizione sotto il letto è indubbiamente un duplice vantaggio, da una parte non vanno a occupare aree più idonee al contenimento di vestiti e giacche e, dall’altro, saranno comodamente a portata di mano quando si cambiano le lenzuola
  • Un letto contenitore rende più agevoli le operazioni per il rifacimento dello stesso, così come la pulizia di reti e materassi, nonché la loro areazione. Insomma, un vantaggio sia in termini di quotidiana praticità che per l’igiene.

È bene precisare che ogni letto con contenitore o dotato di cassetti, può essere realizzato sia in versione matrimoniale che singola, pertanto anche nelle camerette dei più piccoli è possibile optare per arredi di questa tipologia. Questo aspetto non è certo trascurabile in quanto chi ha figli è ben consapevole che lo spazio sembra non essere mai sufficiente per farci stare tutto.

Giunti a questo punto, ovvero ora che conosci tutti i vantaggi assicurati da un letto con contenitore, non ti resta che scegliere il modello che fa al caso tuo, oppure contattarci per una realizzazione personalizzata!